Attualmente vanta un traffico passeggeri annuo pari a 700.000 unità ed è dotato dei principali servizi utili ai passeggeri. Una volta atterrati all'Aeroporto di Salta, potrete ritirate un'auto a noleggio, prenotata in precedenza con TiNoleggio, per poi recarvi verso il centro della città.
Cosa vedere a Salta
La seconda chiesa più famosa e bella della città, è la Chiesa di San Francesco. Si presenta con una struttura di terracotta e marmo, con dei colori molto caratteristici che, anche in questo caso, risaltano di sera grazie ai giochi di luce. Tra gli altri luoghi di culto, segnaliamo il Santuario della Verginedella collina, frequentato dai fedeli che chiedono la concessione della grazia alla Madonna. Da questo edificio è possibile avere una visione magnifica dell'intera città di Salta, che vi incanterà.
L'ultima tappa della città che vi consigliamo è quella al Museo di archeologia d'alta montagna, senza alcun dubbio il più importante museo che la città argentina offre ai suoi visitatori. Il museo permette di conoscere meglio la storia del popolo Incas e delle popolazioni delle vicine Ande.
L'attrazione principale del museo è rappresentata dalle mummie di tre bambini sacrificati alla montagna. Lasciando la città, proseguendo verso la città di Cachi, si può percorrere quella che è stata già ribattezzata come la “strada che porta al cielo”, vale a dire la Cuesta del Obispo.
Si tratta di una fantastica strada panoramica di montagna, che riesce a trasmettere fortissime emozioni a chi la percorre, grazie alla bellezza e all’immensità del paesaggio. Sulla sommità della montagna, è situata una bottega dove poter acquistare alimenti locali, come formaggi e salame di lama.